Interviste ai bambini dell'Idroscalo di Ostia su come lo vorrebbero, a 3 anni esatti dalle demolizioni in cui 35 famiglie hanno perso la loro casa e sono state deportate nei residence, dove attendono ancora oggi una soluzione abitativa dignitosa. Video realizzato per l'evento "Per non dimenticare, per continuare a lottare" del 23 febbraio 2013.
venerdì 22 febbraio 2013
giovedì 14 febbraio 2013
OSTIA, WATERFRONT: OCCUPATO IL MUNICIPIO. ALEMANNO E CORSINI VOGLIONO LA DELIBERA DI GIUNTA SENZA SENTIRE I CITTADINI.
Questa mattina i
cittadini hanno presentano il loro waterfront ed
hanno occupano l'aula
Massimo di Somma del XIII Municipio
dichiarando che non se
ne andranno finché non avranno un incontro con il Sindaco Alemanno.
La cosa che non e'
piaciuta a noi cittadini e' stato l'incontro che il sindaco
ha avuto con Silvio
Berlusconi parlando della riqualificazione del lungomare,
e per questo hanno
scritto e protocollato il "loro" waterfont.
Si tratta di uno studio
relativo esclusivamente alla mobilità.
L'urbanista Paula De
Jesus ha spiegato che Altri tavoli tecnici stanno valutando
gli aspetti urbanistici
e quelli relativi l'Idroscalo.
Il Campidoglio vuole
approvare un progetto che non è stato neanche illustrato alla
città".
Mentre Stefano
Salvemme, delegato alle Attività Produttive del Municipio XIII,
ha dichiarato che
"Rimarranno in aula consiliare finché non avranno garanzie
che vengano rispettate
nell'ordine del giorno votato dal consiglio municipale il 22 giugno
2012
Ancora
adesso,precisamente alle ore 18:30
i cittadini non hanno
avuto nessuna risposta,
e per questo hanno
deciso di occupare l'aula municipale ad oltranza,
per impedire la
votazione in giunta capitolina prevista per domani.
Chiediamo a qualsiasi
associazione,comitato o cittadino di aiutarci.
Chiunque voglia aderire
all' occupazione dell' aula consiliare Massimo di Somma,
si può' recare
direttamente al Municipio di ostia.
Noi non ce ne andremo
finché' non avremmo una risposta dal Campidoglio.
Cittadini presentano il waterfront ed occupano l'aula Municipale
Questa mattina i cittadini hanno presentano il loro waterfront ed
hanno occupano l'aula del XIII Municipio
Dopo le dichiarazioni vergognose del sig.Giocomelli,(che ha pensato bene
di farsi la sua bella propaganda elettorale),
in venti minuti d'intervento ha pensato solo ad offendere e a parlare
di tutt'altre cose creando lo scompiglio totale in aula
I cittadini hanno dichiarato che non se ne andranno finché
non avranno un incontro con il Sindaco Alemanno.
La cosa che non e' piaciuta a noi cittadini e' stato l'incontro che il sindaco
ha avuto con Silvio Berlusconi parlando della riqualificazione del lungomare,
e per questo si e' scritto e protocollato il "loro" waterfont.
Si tratta di uno studio relativo esclusivamente alla mobilità.
L'urbanista Paula De Jesus ha spiegato che Altri tavoli tecnici stanno valutando
gli aspetti urbanistici e quelli relativi l'Idroscalo.
Il Campidoglio vuole approvare un progetto che non è stato neanche illustrato alla città".Mentre Stefano Salvemme, delegato alle Attività Produttive del Municipio XIII,
ha dichiarato che "Rimarranno in aula consiliare finché non avranno garanzie
che vengano rispettate nell'ordine del giorno votato dal consiglio municipale il 22 giugno 2012
hanno occupano l'aula del XIII Municipio
Dopo le dichiarazioni vergognose del sig.Giocomelli,(che ha pensato bene
di farsi la sua bella propaganda elettorale),
in venti minuti d'intervento ha pensato solo ad offendere e a parlare
di tutt'altre cose creando lo scompiglio totale in aula
I cittadini hanno dichiarato che non se ne andranno finché
non avranno un incontro con il Sindaco Alemanno.
La cosa che non e' piaciuta a noi cittadini e' stato l'incontro che il sindaco
ha avuto con Silvio Berlusconi parlando della riqualificazione del lungomare,
e per questo si e' scritto e protocollato il "loro" waterfont.
Si tratta di uno studio relativo esclusivamente alla mobilità.
L'urbanista Paula De Jesus ha spiegato che Altri tavoli tecnici stanno valutando
gli aspetti urbanistici e quelli relativi l'Idroscalo.
Il Campidoglio vuole approvare un progetto che non è stato neanche illustrato alla città".Mentre Stefano Salvemme, delegato alle Attività Produttive del Municipio XIII,
ha dichiarato che "Rimarranno in aula consiliare finché non avranno garanzie
che vengano rispettate nell'ordine del giorno votato dal consiglio municipale il 22 giugno 2012
lunedì 11 febbraio 2013
"Per non dimenticare. Per continuare a lottare"

La
Comunità Foce del Tevere, ha il piacere di invitarti il 23
Febbraio, alle ore 17.30, in piazza dei Piroscafi, Idroscalo di Ostia
all'evento “Per non dimenticare, per continuare a lottare”.
PROGRAMMA
- Filmato di apertura
-Salvatore Spoto leggerà un suo testo dedicato all'Idroscalo
-Intervento dei cittadini che si trovano dopo tre anni ancora nei residence
-Spazio dedicato alle Istituzioni e a tutti coloro che vorranno intervenire
-Giochi ed effetti luminosi creati dalla Comunità con materiale di riciclo
- Rinfresco
PER NON DIMENTICARE le 35 inutili demolizioni di tre anni fa. 35 famiglie ancora oggi abitano nei residence e non conoscono il loro futuro. In questi tre anni non abbiamo mai ceduto alle pressioni speculative di coloro che cercano di mettere le mani su questo lembo di terra, dove abitiamo da quasi 60 anni.
PER CONTINUARE A LOTTARE per i diritti di quelle famiglie
e di tutti coloro che ancora vivono all'Idroscalo di Ostia.
Aiutaci a far sentire la nostra voce. Aggiungi alla nostra la tua voce.
PROGRAMMA
- Filmato di apertura
-Salvatore Spoto leggerà un suo testo dedicato all'Idroscalo
-Intervento dei cittadini che si trovano dopo tre anni ancora nei residence
-Spazio dedicato alle Istituzioni e a tutti coloro che vorranno intervenire
-Giochi ed effetti luminosi creati dalla Comunità con materiale di riciclo
- Rinfresco
PER NON DIMENTICARE le 35 inutili demolizioni di tre anni fa. 35 famiglie ancora oggi abitano nei residence e non conoscono il loro futuro. In questi tre anni non abbiamo mai ceduto alle pressioni speculative di coloro che cercano di mettere le mani su questo lembo di terra, dove abitiamo da quasi 60 anni.
PER CONTINUARE A LOTTARE per i diritti di quelle famiglie
e di tutti coloro che ancora vivono all'Idroscalo di Ostia.
Aiutaci a far sentire la nostra voce. Aggiungi alla nostra la tua voce.
Iscriviti a:
Post (Atom)